Formello
Natale con CLiP: il CIRCOLO DEI LETTORI PICCOLI

Folletti, streghe, babbi natale e alla fine uno scatenatissimo serpentone danzante. E’ il “Natale con il Circolo Lettori Piccoli “ organizzato il 19 dicembre 2015 dall’Associazione "Il Melograno,Solidarietà, Ambiente, Cultura" a Le Rughe (Formello). Decine di bambini, con i loro genitori, hanno raccolto l’invito di un vivacissimo e qualificato team di volontari che ha messo in scena il terzo appassionante incontro di letture animate ad alta voce per bimbi 3-6 anni. “CliP” “Circolo Lettori Piccoli” e' un esperimento pilota avviato nel Centro Civico Le Rughe su impulso di Giovanna Micaglio, vulcanica direttrice della Biblioteca “Nicolini” di Corviale (Roma) ed esponente del direttivo del Melograno.
L’iniziativa nasce per offrire agli adulti un’occasione per passare un pomeriggio con i propri figli all’insegna della lettura, per imparare o riscoprire il piacere della lettura e farlo insieme ai propri bambini. In prospettiva, l'obiettivo è quello di aumentare il numero dei lettori nel territorio (in Italia drammaticamente basso visto che la metà degli italiani non legge neanche un libro l’anno): per questo spiega la Micaglio – è indispensabile ripartire dai bambini, farli appassionare alla lettura, farli affezionare all’uso del libro con un progetto in cui i bambini diventino lettori e poi scrittori in erba, componendo loro stessi una fiaba. E i risultati maturati sul campo lo confermano. Dopo lo spettacolo di Burattini, realizzato da Luigia Nani e Anna maria Olivato – che ha messo in scena la fiaba originale “Folletti giocattolai e gnomi pasticceri” letta ad alta voce ai bimbi, è cominciato un laboratorio con i volontari del Melograno (Silvia Vizzaccaro, Alessandra de Sanctis, Alessandro Micaglio, Daniele, Miriam e Sara e tanti altri) che hanno aiutato i bambini a comporre un finale diverso per la “loro” personale fiaba. Al termine del ciclo di incontri, ciascun bimbo avrà la possibilità di realizzare - con i suoi lavori - un proprio libro artigianale. Un'esperienza che i bambini non dimenticheranno più e che faranno di loro persone curiose, aperte alla lettura, aperte al mondo.
Info: Giovanna 335 6609162