Campagnano 28/12/2015
Il Natale di solidarietà del Melograno

Chi l'avrebbe mai detto: anziani ospiti di una casa di riposo che cantano in cinese! Eppure e' successo alla Festa di Natale organizzata dai volontari dell'associazione Il Melograno. Grazie alla cantante, insegnante, socia dell'associazione Mei Kuai che ha intonato un canto caratteristico cinese, che ha stregato i presenti. Una festa all'insegna della gioia e del dialogo tra generazioni, che gli anziani aspettano con ansia, un appuntamento oramai tradizionale del Natale di solidarietà, con una novità: un segno di vicinanza ai barboni della Stazione Termini a Roma. Panini, bibite e coperte per 85 senza fissa dimora, iniziativa "ecumenica" in collaborazione con gli amici della Chiesa Avventista, del'associazione Auxilium, di Oriolo romano.
Alla tradizionale ma "scatenatissima" Festa con gli anziani ospiti dell'Istituto S.Giuseppe di Campagnano, via della Rocca hanno partecipato volontari giovani, adulti ed anziani: canti, balli, una bella tombolata a premi. Ad esibirsi con la chitarra i ragazzi del Circolo della Musica del Melograno, quindi sono stati gli stessi ospiti anziani a cimentarsi con il karaoke proponendo i canti piu' belli della tradizione popolare italiana.
In precedenza - dopo aver radunato i volontari alla rotonda de Le Rughe, gli amici del Melograno hanno donato sacchi a pelo, maglioni, coperte, panini che sono stati portati ai barboni della Stazione Termini, per affrontare meglio l'emergenza freddo. Sono stati 85 i bisognosi che hanno ricevuto il dono. L'iniziativa di solidarietà con i poveri ha anche una valenza ecumenica: è in collaborazione con l'associazione "Auxilium" avviata da amici delle Chiese cristiane Avventiste
In precedenza - dopo aver radunato i volontari alla rotonda de Le Rughe, gli amici del Melograno hanno donato sacchi a pelo, maglioni, coperte, panini che sono stati portati ai barboni della Stazione Termini, per affrontare meglio l'emergenza freddo. Sono stati 85 i bisognosi che hanno ricevuto il dono. L'iniziativa di solidarietà con i poveri ha anche una valenza ecumenica: è in collaborazione con l'associazione "Auxilium" avviata da amici delle Chiese cristiane Avventiste