29/10/2017
avvio in grande stile dell'anno sociale 2017-18

Partenza in grande stile dell'anno sociale del Melograno. La Festa-Cena di presentazione delle attività 2017-18, alla presenza del sindaco di Formello Gianfilippo Santi, degli assessori Lancianese, Palla, Bellotti, Bonafede e Sgalippa, della consigliera Patrizia Callara', del segretario Rapagnani, del consigliere comunale di Campagnano Marco Zanetti, è stato aperto dall'esibizione di giovanissimi musicisti vincitori del Concorso musicale Città di Campagnano a cura dell'Associazione “Nota Bene”: 1) Valentin Suciu e Uma
Muschella (flauto e chitarra) 2) Flavia Lorenzetti, Valentin Suciu , Erika Fois , Sophia
Di Mella, Sara Buda (ensemble di flauti). Un ringraziamento speciale ad Annamaria di Roma per l'impegno profuso nell'educazione musicale dei ragazzi.
Muschella (flauto e chitarra) 2) Flavia Lorenzetti, Valentin Suciu , Erika Fois , Sophia
Di Mella, Sara Buda (ensemble di flauti). Un ringraziamento speciale ad Annamaria di Roma per l'impegno profuso nell'educazione musicale dei ragazzi.
Durante l'incontro il presidente del Melograno Giovan Battista Brunori e Giovanna Micaglio, responsabile Attività Culturali dell'associazione, hanno presentato il ricco programma di corsi ed eventi che scandiranno il tempo nei prossimi mesi: dal gettonatissimo Corso di Yoga - a cura di Alessandro Micaglio - che purtroppo ha dovuto momentantamente chiudere le iscrizioni per assoluta ancanza di spazio, al "Salotto del Melograno" ogni mercoledi ore 17 per degustare una tisana o un tè in compagnia, il Clip Circolo Lettori piccoli con spettacolo di Burattini il sabato, una volta al mese. E ancora: il gruppo "in dialogo con gli anziani" amicizia ed assistenza con gli anziani ospiti dell'Istituto S.Giuseppe di Campagnano, il "Pane dei poveri" con la raccolta del pane che viene buttato dai fornai e che i volontari del Melograno - a turno - consegnano ai bisognosi; il Circolo Letture Albi illustrati, con emanuela Nizzi e Silvia Vizzaccaro, a partire da sabato 28 novembre ore 9 (Centro Civico Le Rughe) , al Circolo per Lettori e no Lettori, con la presentazione di libri e incontri con gli scrittori. Tante altre le iniziative in cantiere, tra le quali - "Last but not least" - un incontro pubblico su "Cibo e Benessere" in collaborazione con i Lions di Sacrofano, con la nutrizionista Rita Marchetti, la naturopata Elisabetta Cireddu e la psicologa Silvia Vizzaccaro: istruzioni per l'uso per i cittadini su quale può essere un equilibrato rapporto con il cibo, cosa mettere nel carrello della spesa, e come evitare alcuni comportanti scorretti che portano ad esempio all'obesità dei bambini.