CORSI E ATTIVITA' ANNO SOCIALE 2017-18
CORSI E ATTIVITA' ANNO SOCIALE 2017-18
Sede de Il Melograno presso il Centro Civico Le Rughe, Viale America
1) Corso di Yoga (lunedì ore 17.00 / giovedì ore 10.00).
2) Ping pong libero (martedì, mercoledì e venerdì ore 17.00).
3) Il Salotto del Melograno (giovedì ore 17.00) uno spazio libero, una volta a
settimana, dove prendere un tè, una tisana o un caffè con gli amici e i soci, farsi una
partita a scacchi o a carte.
4) Clip: Circolo Lettori Piccoli, Letture animate ad alta voce con spettacolo
di Burattini (un sabato al mese).
5) Il Tour dei desideri nelle scuole, dialogo con i bambini e i ragazzi, per
incoraggiarli a perseguire i loro sogni e desideri di vita, attraverso i libri (dopo il
successo delle esperienze realizzate nelle scuole a Roma e Formello). Su richiesta.
6) “Il Pane dei poveri”, tutti i giorni, i volontari – a turno raccolgono il pane offerto
dal forno di Luca Militi (Le Rughe) che verrà consegnato ai giovani del Centro
Cusmano di Anguillara e all'Istituto per anziani S.Giuseppe di Campagnano.
7) “In dialogo con gli anziani”: i volontari fanno amicizia e aiutano gli anziani
ospiti del S.Giuseppe di Campagnano.
8) Circolo per lettori e non lettori, con la presentazione di libri, anche alla
presenza degli scrittori.
9) Circolo “Letture del benessere” con Giovanna Micaglio e Giovanna Iorio (in
collegamento skype da Londra).
10) Counseling, libri e...carezze, rivolto agli adulti, per ritrovare la gioia, l'armonia
interiore e l'energia positiva (psicologhe Emanuela Nizzi e Silvia Vizzaccaro). Ultimo
sabato del mese. ore 9
11) Corso letture ad alta voce per insegnanti (a cura di Giovanna Micaglio)
Inoltre il Melograno organizzerà:
Incontri pubblici su “Cibo e Benessere”, sulla corretta alimentazione, con la
nutrizionista de Le Rughe Rita Marchetti, la naturopata Elisabetta Cireddu, la
psicologa Silvia Vizzaccaro (in data da stabilirsi).
Incontri sulle Ricette antiche e sulle “ricette delle monache” con la
giornalista e scrittrice esperta di cibi e di diete Silvana Bevilacqua Calzolari (in data
da stabilirsi)
Altre iniziative culturali, di beneficenza o per il tempo libero verranno rese note nel
corso dell'anno
Sede de Il Melograno presso il Centro Civico Le Rughe, Viale America
1) Corso di Yoga (lunedì ore 17.00 / giovedì ore 10.00).
2) Ping pong libero (martedì, mercoledì e venerdì ore 17.00).
3) Il Salotto del Melograno (giovedì ore 17.00) uno spazio libero, una volta a
settimana, dove prendere un tè, una tisana o un caffè con gli amici e i soci, farsi una
partita a scacchi o a carte.
4) Clip: Circolo Lettori Piccoli, Letture animate ad alta voce con spettacolo
di Burattini (un sabato al mese).
5) Il Tour dei desideri nelle scuole, dialogo con i bambini e i ragazzi, per
incoraggiarli a perseguire i loro sogni e desideri di vita, attraverso i libri (dopo il
successo delle esperienze realizzate nelle scuole a Roma e Formello). Su richiesta.
6) “Il Pane dei poveri”, tutti i giorni, i volontari – a turno raccolgono il pane offerto
dal forno di Luca Militi (Le Rughe) che verrà consegnato ai giovani del Centro
Cusmano di Anguillara e all'Istituto per anziani S.Giuseppe di Campagnano.
7) “In dialogo con gli anziani”: i volontari fanno amicizia e aiutano gli anziani
ospiti del S.Giuseppe di Campagnano.
8) Circolo per lettori e non lettori, con la presentazione di libri, anche alla
presenza degli scrittori.
9) Circolo “Letture del benessere” con Giovanna Micaglio e Giovanna Iorio (in
collegamento skype da Londra).
10) Counseling, libri e...carezze, rivolto agli adulti, per ritrovare la gioia, l'armonia
interiore e l'energia positiva (psicologhe Emanuela Nizzi e Silvia Vizzaccaro). Ultimo
sabato del mese. ore 9
11) Corso letture ad alta voce per insegnanti (a cura di Giovanna Micaglio)
Inoltre il Melograno organizzerà:
Incontri pubblici su “Cibo e Benessere”, sulla corretta alimentazione, con la
nutrizionista de Le Rughe Rita Marchetti, la naturopata Elisabetta Cireddu, la
psicologa Silvia Vizzaccaro (in data da stabilirsi).
Incontri sulle Ricette antiche e sulle “ricette delle monache” con la
giornalista e scrittrice esperta di cibi e di diete Silvana Bevilacqua Calzolari (in data
da stabilirsi)
Altre iniziative culturali, di beneficenza o per il tempo libero verranno rese note nel
corso dell'anno
info 335 6609162