Campagnano di Roma 23/12/2017
Festa di Natale con gli anziani di Campagnano

“Ma guardate i volti degli anziani!”. Volti che si rianimano, volti rubicondi, sereni. Subito dopo la festa, mentre mette in tavola per la cena gli anziani ospiti della Casa famiglia Suor Immacolata, superiora dell'Istituto S.Giuseppe di Campagnano di Roma non sta nella pelle dalla soddisfazione: la Festa di Natale organizzata per il decimo anno consecutivo dall'Associazione “Il Melograno”, una festa attesa per un anno intero dagli anziani ospiti, è arrivata quest'anno il 22 dicembre 2017 come una potente ventata di energia e di allegria. Una ventina di volontari dell'associazione – che ha la sua sede operativa nel Centro Civico comunale Le Rughe – ha animato il pomeriggio: un coro “misto” volontari-ospiti ha prima intonato le più amate canzoni popolari della tradizione romana e napoletana (dal classico “un mazzolin di fiori” al famosissino “O' sole mio”). Quindi l'esibizione dei ragazzi de Il Melograno: Miriam Brunori, Sara Brunori ed Andrea Zanetti che con le loro chitarre e il canto hanno “scaldato” il pubblico con un mix di brani natalizi e canzoni pop; quindi “special guest” della Festa la giovanissima cantante Valeria Wenkis che ha stregato il pubblico sulle note di “That man” di Caro Emerald: la voce strepitosa di Valeria Wenkis, il ritmo della canzone e l'energia contagiosa dei partecipanti hanno fatto il resto. Giovani adulti e anziani sono scesi in pista e subito è partito un “trenino” che ha inondato la casa famiglia di simpatia, tra gli applausi e i sorrisi divertiti degli anziani ospiti e di tutti i presenti. “Last but not least” la applauditissima esibizione del giovanissimo rapper romano Sghincio che ha interpretato “Schiaffoni” un brano di sua composizione, pacifica protesta contro tutte le convenzioni. Quindi la tradizionale tombolata a premi, regali personalizzati per ciascun ospite e rinfresco.
Presente alla festa anche il sindaco di Campagnano di Roma Fulvio Fiorelli, che ha partecipato all'evento in forma privata: Fiorelli si reca regolarmente in visita agli anziani ospiti della struttura di assistenza diretta da Suor Immacolata, con alcuni dei quali ha da anni un rapporto di amicizia. Ha partecipato alla festa anche l'assessore comunale Marco Zanetti, anche lui molto attivo nel sociale.
Insomma la magia del Natale che unisce giovani e vecchi, più fortunati e diseredati uniti da un “patto” di solidarietà si è ricreata anche quest'anno a Natale, ma non si tratta di un episodio isolato: oramai da anni i volontari del Melograno si danno da fare per raccogliere il pane dai fornai che donano ciò che avanza e lo portano più volte la settimana agli anziani di Campagnano o ai giovani del Centro di recupero “Cusmano” di Anguillara Sabazia. Le Suore delle “Povere Figlie della Visitazione di Maria” poi donano la cifra che risparmiano ad una Casa dello stesso istituto religioso che accoglie bambini di strada: la Comunità di Maceió in Brasile.
I volontari de Il Melograno inoltre si rendono disponibili varie volte alla settimana per aiutare gli anziani ospiti non autosufficienti a consumare il pranzo.