Formello 21/03/2020
Il Bibliomelograno partecipa al Festival dello sviluppo sostenibile

Il Melograno rilancia la sua attività a favore dell'ambiente. L'associazione partecipa al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020: il Bibliomelograno, Biblioteca di quartiere voluta da Il Melograno Solidarietà Ambiente Cultura (in collaborazione con il Comune di Formello) propone un programma sull'ambiente e il territorio del Parco di Veio. L'evento si tiene nella sede de Il Melograno presso il Centro Civico Comunale Le Rughe ma nel rispetto delle norme anti Covid il Reading è fruibile solo online: il 1 ottobre ore 16.00 DIRETTA FACEBOOK Il Melograno Solidarietà e registrazione di un video di letture ad alta voce e voci narranti con la presentazione di suggerimenti di lettura, nella sede associativa di Formello. Il video sarà disponibile anche nei giorni successivi su http://www.ilmelogranoitalia.it/ YOUTUBE https://www.youtube.com/channel/UCGHoZ5xxQtrvT1i8Vw452dA…
INSTAGRAM https://www.instagram.com/ilmelogranosolidarieta/?hl=it TWITTER https://twitter.com/melogranoitalia. Info Giovanna tel 335 6609162 info@ilmelogranoitalia.it
Introdurrà l'evento il presidente dell'associazione Giovan Battista Brunori che presenterà il programma che - attraverso riferimenti storici, letterari e scientifici - affronta il tema della sostenibilità ambientale. "La conoscenza è la Difesa della Terra" è il tema dell'intervento di Giuseppe Scapigliati, docente di Zoologia presso l'Università della Tuscia. Sull'importanza dell'educazione nella promozione di uno sviluppo sostenibile interverra' il Presidente del Parco di Veio Giorgio Polesi. Saranno letti dei commenti elaborati da Guglielmina Di Girolamo e Paola Maddaluno su libri sullo sfruttamento progressivo del territorio. Autori: T. Lucrezio Caro, Johan J. Fichte, C. Petrini, C. Rovelli, T. Piovani, S. Mancuso, A. Viola, L. Sepulveda, C. Ronca, I.Van Kampen, M.Caffiero, A.Finodi. Lettori: Anna Zanda, Alessandro Micaglio, Francesca Aloisi, Emilia Parodi. Letture ad alta voce per l'infanzia: libri artigianali realizzati con materiali di riciclo di Giovanna Micaglio Ben Amozegh. Lettori: Miriam Brunori, Sara Brunori, Sara Giacopello, Laura Cavalieri. La scrittrice Consuelo Puxeddu leggerà il suo libro “Il canto della balena azzurra”. Grafica: Locandina di Simone Davide Brunori. Coordinamento tecnico Gabriele Brunori, Federico Feliziani. Il brano musicale di apertura dell'evento "Centrata" è opera del Maestro Raffaele Napoli.