Formello 03/10/2021
Bibliomelograno: Inaugurazione ufficiale Giovedi 7 ottobre

INAUGURAZIONE DEL BIBLIOMELOGRANO.
GIOVEDI 7 OTTOBRE 2021 ORE 16,30
CENTRO CIVICO (VIALE AMERICA, LOC. LE RUGHE FORMELLO)
Accesso solo ai muniti di Green Pass.
- Ore 16,30 Taglio del nastro con il Sindaco di Formello Gian Filippo Santi
- Intervento dello scrittore Daniele Aristarco
- Magico Bibliomelograno: l'Illusionista Matteo Fraziano
- Lettura per bambini animata da strumenti musicali con la narratrice Giovanna Micaglio, Rio il Grillo violinista e Annamaria la Fatina del Flauto
- Spazio Letture ad alta voce per bambini
- Ore 19,00: Spazio Musicale all’aperto: esibizione di Band giovanili
Dopo la lunga pausa dovuta all’emergenza sanitaria apre ufficialmente il Bibliomelograno: Giovedi 7 ottobre 2021 ore 16,30 dopo il taglio del nastro con il Sindaco di Formello Gian Filippo Santi, l’intervento dello scrittore Daniele Aristarco e i saluti istituzionali, in programma visite guidate all’interno del Bibliomelograno, letture ad alta voce in un apposito spazio bambini.
Quindi una vivacissima esibizione di Band Giovanili: The 7's Rule (Pop rock), Estrema Leva Artistica Musicale '900 (Rock sperimentale), All You Can Beat (Rock Teatrale), Sara Brunori (Acustica e voce), Lucrezia Dominici R&B (Pop), 2nd1 - Simone Davide Brunori (Low-Fi Rap), Alessandro Lambrilli (Acustica e voce).
Partner dell’evento Marco Gargani (Co Founder Mzk Lab, Area Industriale Formello).
Il Bibliomelograno accresce l’offerta culturale del territorio: realizzata dai volontari nella sede dell’associazione presso il Centro Civico Le Rughe, il Bibliomelograno - collegato con la Biblioteca Comunale di Formello - offre al prestito gratuito un patrimonio librario di 3000 volumi: gialli, romanzi, saggi, e tanti libri dedicati ai bambini e ragazzi, anche disabili (catalogati secondo i più professionali criteri bibliotecari seguiti a livello internazionale) e ospita una meravigliosa e coloratissima “Sala Fantasia” per i lettori piccoli.
Il progetto si pone come punto di riferimento per presentazione di libri, mostre, circoli di lettura; offre anche agli insegnanti un servizio di visite guidate in biblioteca e prestito libri con una selezione di volumi tarati sulle loro esigenze didattiche.
Il Bibliomelograno è aperto al pubblico ogni Giovedi ore 16,30-19,30
"Il Melograno Solidarietà Ambiente Cultura" è un'Associazione Culturale e Sportiva - senza fine di lucro - nata ad aprile 2007 con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone, soprattutto i più deboli e la solidarietà tra le generazioni e tra i gruppi sociali e religiosi. Promuove iniziative di beneficenza, per il tempo libero, a favore dell’ambiente e iniziative di invito alla lettura per tutte le età, corsi di formazione per insegnanti La sede operativa dell'associazione è presso il Centro Civico Comunale Le Rughe (Formello)