Il Bibliomelograno con le donne, contro la violenza .

Di Federica Popa
Il 25 Novembre è la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne; giornata molto importante che serve a ricordare ad ognuno di noi che ci sono molte donne che ancora oggi subiscono violenze. Donne che stanno lottando contro le loro paure per parlare, donne che stanno provando a farsi sentire per far capire che loro decidono per se stesse; decidono cosa indossare, cosa fare e quando.
Donne che magari da bambine giocavano a “m’ama non m’ama” con le margherite sperando di trovare nella loro vita qualcuno che le avrebbe amate e protette, invece ora si trovano ad interpretare il ruolo del fiore che perde la sua bellezza nel momento in cui le vengono strappati i petali così come ora a loro vengono “strappati” i loro diritti.
Queste donne – in tutto il mondo - sperano che la loro vita possa essere libera, che loro possano fare ciò che vogliono, sperano in un cambiamento. Sperano di ricevere aiuto: tutti, adulti o ragazzi, nel loro piccolo possono fare qualcosa iniziando ad esempio ad informarsi e divulgare questo fenomeno drammatico ma che non tutti conoscono; per questo motivo il Bibliomelograno invita tutti ragazzi e adulti alla conferenza che si terrà giovedì 25 novembre 2021 alle ore 16:30 presso il Centro Civico Le Rughe
Donne che magari da bambine giocavano a “m’ama non m’ama” con le margherite sperando di trovare nella loro vita qualcuno che le avrebbe amate e protette, invece ora si trovano ad interpretare il ruolo del fiore che perde la sua bellezza nel momento in cui le vengono strappati i petali così come ora a loro vengono “strappati” i loro diritti.
Queste donne – in tutto il mondo - sperano che la loro vita possa essere libera, che loro possano fare ciò che vogliono, sperano in un cambiamento. Sperano di ricevere aiuto: tutti, adulti o ragazzi, nel loro piccolo possono fare qualcosa iniziando ad esempio ad informarsi e divulgare questo fenomeno drammatico ma che non tutti conoscono; per questo motivo il Bibliomelograno invita tutti ragazzi e adulti alla conferenza che si terrà giovedì 25 novembre 2021 alle ore 16:30 presso il Centro Civico Le Rughe
con interventi di Lucia Goracci, inviata di guerra, corrispondente Rai da Istanbul, Daniela Pavoncello psicologa, ricercatrice Inapp, Caterina Boca, assistenza legale Caritas italiana, Roberta Bellotti, assessore pari opportunità Formello. Modera Giovan Battista Brunori, presidente il Melograno. Introduce Giovanna Micaglio, Bibliomelograno. Nel corso dell’evento i volontari dell’associazione “Il Melograno, Solidarietà Ambiente Cultura”, che gratuitamente hanno dato vita e gestiscono la biblioteca, proporranno un Reading dal libro “Donne di sabbia" di Laura Cappellazzo, edizioni Paoline.