Giorno della Memoria al Bibliomelograno
Per il Giorno della Memoria 2022, Presentazione del Libro di Maurizio Molinari "Duello nel Ghetto"(Rizzoli)  
MERCOLEDI 26 GENNAIO ORE 17.00 
AL BIBLIOMELOGRANO CENTRO CIVICO LE RUGHE (FORMELLO) VIALE AMERICA. 
Sarà presente l'Autore.
Saluto del Sindaco di Formello Gian Filippo Santi.
Interverranno: Miriam Haiun (Direttrice Centro Cultura Ebraica di Roma), Alberto di Consiglio (figlio del protagonista del libro), Nazario Basili Giornalista Rai Tgr Lazio. Introduce Giovanna Benamozegh (Direttrice del Bibliomelograno). Modera Giovan Battista Brunori, Giornalista Tg2 Rai, Presidente Il Melograno. Necessario Green Pass rinforzato. 

Il Giorno della Memoria, in ricordo dello sterminio di sei milioni di ebrei durante il nazismo, quest'anno viene dedicato dal Bibliomelograno al ricordo della figura di "Moretto", figura straordinaria nella Roma degli anni '30 e '40. Il suo vero nome è Pacifico di Consiglio e nel 1943 è l'unico ebreo romano che durante l'occupazione nazista resta in città  per dare la caccia ai suoi persecutori. Pugile dilettante, la vita di Moretto, come quella di tanti ebrei romani, cambia dopo il 1938. Ma a differenza di altri, Moretto trova il modo per ribellarsi. Fa innamorare la nipote di Luigi Roselli, uno dei più spietati e pericolosi collaboratori italiani dei nazisti, e, grazie alle informazioni della giovane, lancia una sfida alle bande comandate dal colonnello Kappler, capo della polizia tedesca di Roma. Arrestato due volte, riesce sempre a fuggire mettendo in atto stratagemmi e altri intrighi, continuando a combattere contro centinaia di spie, delatori e poliziotti fascisti.

Il Biblomelograno, biblioteca di quartiere a Le Rughe, promossa e gestita dall'associazione Il Melograno Solidarietà  Ambiente Cultura è ospitata nella sede dell'associazione presso il Centro Civico Le Rughe e collegata con la Biblioteca comunale di Formello.

www.ilmelogranoitalia.it info 335 6609162