Formello 12/02/2022
"Il bibliomelograno: un viaggio in un'isola felice" di Larissa Nevierov

Entrare al Bibliomelograno è come fare un viaggio nel paese incantato. Per me è come rivivere le sensazioni di quando veleggiavo in barca a vela. Mettere la barca in acqua e allontanarmi dal porto era un toccasana con cui mi lasciavo alle spalle il chiasso della classe, i rumori molesti del traffico, i doveri di una famiglia rigida. Per 4/5 ore ero sola in mezzo al Golfo e sentivo la sciabordio del mare sullo scafo, il vento sulla pelle, la salsedine sulle labbra. La testa si svuotava e il corpo ricaricava le batterie. Mi sentivo libera, senza limiti di spazio o di tempo.
Ora al Bibliomelograno riesco a sentirmi accolta e sicura ma libera di aprire un libro e immergermi nella lettura che trasporta la mia mente in posti fantastici. Tutti i miei sensi vengono rapiti dalle lettere stampate e se voglio guardare l'orologio, ci pensa mia figlia a coprirlo con le sue manine e dirmi:"Restiamo ancora un po'?" La sala fantasia è un nido preparato da Giovanna per accogliere i giovani lettori e coccolarli facendoli provare la sensazione di essere soli. Si respira un senso di pace e spensierata allegria grazie alla presenza dei volontari che aiutano , collaborano e consigliano tutti i lettori. Per me è un isola felice. Con affetto riconosco l'enorme lavoro, impegno e competenza al presidente Giovanbattista. Un grazie di cuore a Nonno Alessandro che con i suoi racconti ci porta indietro nel tempo e ci testimonia che la Storia non è solo scritta su un libro ma è viva dentro e fuori di noi.
Ora al Bibliomelograno riesco a sentirmi accolta e sicura ma libera di aprire un libro e immergermi nella lettura che trasporta la mia mente in posti fantastici. Tutti i miei sensi vengono rapiti dalle lettere stampate e se voglio guardare l'orologio, ci pensa mia figlia a coprirlo con le sue manine e dirmi:"Restiamo ancora un po'?" La sala fantasia è un nido preparato da Giovanna per accogliere i giovani lettori e coccolarli facendoli provare la sensazione di essere soli. Si respira un senso di pace e spensierata allegria grazie alla presenza dei volontari che aiutano , collaborano e consigliano tutti i lettori. Per me è un isola felice. Con affetto riconosco l'enorme lavoro, impegno e competenza al presidente Giovanbattista. Un grazie di cuore a Nonno Alessandro che con i suoi racconti ci porta indietro nel tempo e ci testimonia che la Storia non è solo scritta su un libro ma è viva dentro e fuori di noi.
Larissa Nevierov, Socia Bibliomelograno, Velista, Campionessa Olimpionica
info bibliomelograno@gmail.com tel 335 6609162