Roma 22/03/2023
A Roma il 29 marzo evento interreligioso del Melograno con S.Egidio
.png)
+++ Visto l'alto numero di adesioni, la presentazione si terrà nella Sala Conferenze in Via della paglia 14b, soli 2 minuti a piedi da piazza Sant'Egidio.
-------
dell’ebraismo, è stata anche l’anticipazione di una grande conquista civile ed umana di cui ha beneficiato
tutta l’umanità: libertà e tutele dalle quali ancora oggi tanti sono esclusi.
Il valore religioso ebraico dello Shabbat ma anche le innovazioni di cui è stato portatore e le ricadute in
ambito culturale, sociale, ambientale, filosofico, saranno al centro della presentazione del libro: “Shabbàt
Shalòm. Il rinnovamento dell'Umanità” di Dario Coen. Dialoghi con Riccardo Shmuel Di Segni e David
Meghnagi, Gangemi Editore, Illustrazioni di Micol Nacamulli, prefazione di Stefano Folli.
L'associazione Il Melograno Solidarietà Ambiente Cultura - APS
vi invita alla presentazione di
SHABBÀT SHALÒM.
IL RINNOVAMENTO DELL'UMANITÀ.
TESTO A CURA DI DARIO COEN
Mercoledi 29 Marzo 2023 Ore 18.30
Comunita’ di Sant’Egidio, Sala Della Pace
Piazza S.Egidio 3a, Roma
IL RINNOVAMENTO DELL'UMANITÀ.
TESTO A CURA DI DARIO COEN
Mercoledi 29 Marzo 2023 Ore 18.30
Comunita’ di Sant’Egidio, Sala Della Pace
Piazza S.Egidio 3a, Roma
Interverranno:
- Card. Matteo Maria Zuppi, Presidente Cei
- Rav Riccardo Shmuel Di Segni, Rabbino Capo di Roma
- Prof. David Meghnagi, Docente di Psicologia Clinica e Psicologia della Religione, Roma Tre
- Mons. Ambrogio Spreafico, Biblista, Vescovo di Frosinone e Anagni
Modera Giovan Battista Brunori, Giornalista Caporedattore, Tg2-RAI
- Sarà presente l’Autore
Prenotazione obbligatoria:
bibliomelograno@gmail.com 335 6609162
- Card. Matteo Maria Zuppi, Presidente Cei
- Rav Riccardo Shmuel Di Segni, Rabbino Capo di Roma
- Prof. David Meghnagi, Docente di Psicologia Clinica e Psicologia della Religione, Roma Tre
- Mons. Ambrogio Spreafico, Biblista, Vescovo di Frosinone e Anagni
Modera Giovan Battista Brunori, Giornalista Caporedattore, Tg2-RAI
- Sarà presente l’Autore
Prenotazione obbligatoria:
bibliomelograno@gmail.com 335 6609162
altre informazioni su www.ilmelogranoitalia.it