Giorno della Memoria:
In vista del "Giorno della Memoria" Tg2 Dossier "I mille volti della Shoah" in onda sabato 21 gennaio ore 23 Rai2, e in replica domenica 22 gennaio ore 8.45

 Ansa  20-01-2023  10:35  [  Spettacolo ] Rai: I mille volti della Shoah a Tg2 Dossier (Rai2-Rai Italia) (ANSA) - ROMA, 20 GEN - "I mille volti della Shoah" di Giovan Battista Brunori sarà proposto a "Tg2 Dossier", domani alle 23su Rai 2 e Rai Italia. Sei milioni gli ebrei uccisi durante ilregime nazista, dei quali due milioni e mezzo nei paesi dell'ex Unione Sovietica. In Lituania le immagini della foresta di Paneriai dove i tedeschi e i loro complici fucilarono 70.000persone. L'orrore del ghetto di Kaunas con la testimonianza diFruma Vitkin, unica sopravvissuta della sua famiglia. Le storie delle vittime del ghetto di Vilnius nelle interviste ai loro familiari. Il massacro del garage Lietukis, uno dei primi pogrom contro gli ebrei in Lituania, in proporzione la comunità ebraicapiù colpita dalla Shoah: 200mila vittime, il 94% della interacomunità della "Gerusalemme dell'Est" come veniva chiamata Vilnius prima della persecuzione. Le storie di tanti altri paesi devastati dalla Shoah. Dai paesi baltici all'Europa centrale, alNord Africa. In Italia le interviste ai familiari di chi è sopravvissuto al campo di sterminio di Auschwitz come Daniel Vogelmann e a chi è scampato alla deportazione come Massimo Finzi. Da Tel Aviv, dove risiede, l'intervista ad Allegra Gutta Naim, ebrea di Libia sopravvissuta alla deportazione nel campo di concentramento di Giado, uno dei Lager dove fu spezzata la vita ad oltre 700 ebrei. La puntata andrà in replica domenica 22gennaio alle 8,45. (ANSA).     FAS-COM20-GEN-23 10:34 NNNN

 https://www.youtube.com/watch?v=QVyUgPf3Mu4 
Lo spot di Tg2 Dossier Guarda il Tg2 Dossier


La morte da cui si puo' far ritorno. Perche' e' bene iscriversi ad un Corso BLS-D
La Morte Cardiaca Improvvisa, detta anche Arresto Cardiaco, e' la situazione in cui il cuore improvvisamente e senza preavviso si ferma e il sangue non viene piu' pompato nel resto del corpo. Essa e' responsabile della meta' di tutte le morti per causa cardiaca.
Non c'e' bisogno di essere medici o infermieri per poter salvare dalla morte una persona colpita da arresto cardiaco improvviso. Chiunque puo' farlo e non ci sono limiti di eta'. E' sufficiente partecipare ad un CORSO   BLS-D. La proposta della Dovimed

Leggi tutto Vai al sito


16/12/2019
Eletto il nuovo Consiglio Direttivo
Il 15 dicembre 2019 si è svolta l'assemblea dei soci de Il Melograno per il rinnovo del Consiglio Direttivo dell'Associazione Il Melograno. Risultati: 
 
PRESIDENTE: GIOVAN BATTISTA BRUNORI   29 voti
 CONSIGLIO DIRETTIVO
VITTORIA MARCHESE,  33 voti
GIOVANNA MICAGLIO,  32 voti
MIRIAM BRUNORI,  29 voti
ALESSANDRO MICAGLIO 29 voti 
ANNA ZANDA, 28 voti
TITTI GIORDANO 22 voti

ANNA MARIA OLIVATO  20 voti

Risultano eletti: Giovan Battista Brunori (Presidente)
Consiglio Direttivo: Anna Zanda (segretario), Alessandro Micaglio (vicepresidente), Vittoria Marchese (vicepresidente),  Giovanna Micaglio (responsabile attività culturali), Miriam Brunori, Titti Giordano


Formello 03/12/2016
vi ho rubato il Cremera
Una bella mostra fotografica di Emanuela Gizzi è visitabile in questi giorni a Formello. Dal 2 al 15 dicembre, la Sala Orsini del Palazzo Chigi di Formello ospiterà  "Vi ho rubato il Cremera@30.5". A cura dell'Ass. Doppio Click, introduzione di Michele Damiani.
 Orari: merc/giov/ven - ore 18.30 alle 20 sab/dom - ore 10-13
Leggi tutto


Rinnovo del Consiglio Direttivo
VERBALE ELEZIONI IL MELOGRANO 16.10.2015
Il giorno 16 10 2015 si sono svolte le elezioni per il rinnovo del Consiglio direttivo da parte dell'assemblea dei soci, che si è riunita in seconda convocazione. Le urne si sono aperte alle ore 17.00 per chiudersi alle ore 19.00. Ecco il risultato dello spoglio:
VOTANTI 27 (di cui 10 per delega)

PRESIDENTE:  
GIOVAN BATTISTA BRUNORI 27 VOTI

CONSIGLIO DIRETTIVO:
ANNA MARIA OLIVATO 26 VOTI
GIOVANNA MICAGLIO 26 VOTI
SILVIA VIZZACCARO 24 VOTI
LUIGIA NANI 24 VOTI
ALESSANDRO MICAGLIO 23 VOTI
ALBA ANDERLONI 23 VOTI
TINA SOLIMINE         21 VOTI
ANNA RITA TOSTO 20 VOTI

FRANCESCA ALOISI 7 VOTI
MARCO SAVELLONI 3 VOTI

Risultano eletti:  
Presidente: Giovan Battista Brunori
Consiglio Direttivo: Anna Maria Olivato, Giovanna Micaglio, Silvia Vizzaccaro, Luigia Nani, Alessandro Micaglio, Alba Anderloni, Tina Solimine, Annarita Tosto. 


12/04/2019
Tg2 Dossier reportage esclusivo di Giovan Battista Brunori su papa Ratzinger
ADNKRONOS 11-04-2019 17:17 [ Spettacolo ] RAI2: ‘TG2 DOSSIER’, LA NUOVA VITA DEL PAPA TEOLOGO = Roma, 11 apr. – (AdnKronos) – Il 16 aprile Joseph Ratzinger compirà 92 anni. Il primo papa emerito della storia sembrava destinato ad uscire di scena dopo le sue dimissioni, invece – pur avendo scelto una vita di silenzio e di preghiera – viene sempre più spesso evocato e rivalutato, “conteso†nello scontro sempre più duro tra “sedicenti ratzingeriani†e fautori del nuovo corso vaticano. La sua attività di papa riformatore è stata messa in ombra da scandali e clamorosi incidenti di percorso durante il suo pontificato, dal furto di carte riservate, allo scandalo degli abusi sessuali, al caso Williamson, uno dei tradizionalisti lefebvriani ai quali Ratzinger aveva tolto la scomunica e che si è scoperto essere un antisemita negazionista della Shoah. Bersaglio a suo tempo di feroci e infamanti accuse, definito “Panzerkardinalâ€, arcigno custode della fede, addirittura di avere un passato giovanile filonazista, con il passare degli anni la sua opera e il suo pensiero sono stati rivalutati e va emergendo il vero profilo di un papa teologo, brillante intellettuale europeo che – con la sua storica rinuncia al pontificato – ha tolto l’aura sacrale dalla figura del romano pontefice, ha “inventato†il papato emerito e proiettato la Chiesa nella modernità . Il suo pensiero oggi viene studiato e rilanciato in tutto il mondo da istituzioni come la Fondazione vaticana Joseph Ratzinger Benedetto XVI e l’Istituto Ratzinger di Ratisbona. Nel reportage esclusivo Tg2 Dossier “La nuova vita del papa teologo†di Giovan Battista Brunori, in onda sabato 13 aprile alle 23.20 su Rai2 le immagini mai viste del Monastero Mater Ecclesiae in Vaticano dove il papa emerito risiede da sei anni con il segretario e le laiche consacrate che lo assistono, le rarissime immagini della sua vita quotidiana in Vaticano, le condizioni di salute, le interviste alle persone più vicine a Ratzinger: il segretario Monsignor Georg Gaenswein, il fratello del papa monsignor Georg Ratzinger, p. Federico Lombardi Presidente della Fondazione vaticana Ratzinger-Benedetto XVI, il cardinale Julian Herranz, e il cardinale Gerhard Muller. (AR/AdnKronos) ISSN 2465 – 1222 11-APR-19 17:04 NNNN
Leggi tutto Lo spot del Tg2 Dossier La nuova vita del papa teologo Vai al sito della Fondazione Vaticana Joseph Ratzinger Benedetto XVI Il Dossier Tg2 su papa Ratzinger


le attività del Melograno 2016-17
CENTRO CIVICO LE RUGHE,VIALE AMERICA (Formello)
L’associazione “Il Melograno†riparte con nuove iniziative volte a
migliorare il territorio negli ambiti della cultura, della solidarietà,del
tempo libero:
1) CIRCOLO DEI LETTORI PICCOLI. ULTIMO SABATO DI OGNI
MESE ORE 16.00-17,30. Letture animate ad alta voce per bimbi 3-6anni
con Spettacolo di Burattini. Info: Giovanna Micaglio tel.3356609162
2) CIRCOLO DEI LETTORI E NON LETTORI. Incontri periodici con
scrittori e presentazioni di libri. Ingresso libero.
3) CIRCOLO LETTORI AUTISTICI, in allestimento
4) CORSO DI YOGA, LUNEDI H. 17.00-18.00/ GIOVEDI H. 10.00-11.00 curato da Alessandro Micaglio. Per tutte le età. Ingresso libero, necessario certificato medico.Tel 3405862036
5) LETTURE DEL BENESSERE: un sabato ogni due mesi H. 16.00-18.00
(ingresso libero). A cura di Giovanna Iorio
6) PING PONG LIBERO. MARTEDI E GIOVEDI H. 17.00-19,30. Centro Civico Le Rughe. Per tutte le età. Necessario certificato medico.  7) GRUPPO DI VOLONTARIATO “Amici degli anzianiâ€. Visite periodiche agli anziani ospiti della Casa di Riposo S.Giuseppe di Campagnano.
8) GRUPPO TEATRALE “IL MELOGRANO†in allestimento
Leggi tutto il i Corsi e le attività del Melograno


roma 10/05/2016
Il dovere civico della Memoria,di Francesca Matalon
La presentazione di

PUBBLICHIAMO UN ARTICOLO DI FRANCESCA MATALON, (MOKED,IL PORTALE DELL'EBRAISMO ITALIANO) SULLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI CHRISTIANA RUGGERI "LA LISTA DI CARBONE"

Era ottant’anni fa quando è stato costruito il campo di concentramento di Sachsenhausen, quello che, poco lontano da Berlino, per i nazisti doveva essere “il campo perfettoâ€. Ed era 75 anni fa quando nel campo di Riga Kaiserwald e nella foresta di Rumbula, in Lettonia, si consumarono due stragi che videro la morte di venticinquemila ebrei, la gran parte lettoni provenienti dalla Germania. In occasione di questi due anniversari, Giunti Editore ha riproposto in una nuova edizione il romanzo La lista di carbone, scritto dalla giornalista Christiana Ruggeri e già finalista del Premio Bancarella nel 2008, presentato ieri alla libreria Feltrinelli di piazza Colonna a Roma. Oltre all’autrice, a proporre spunti di riflessione legati ai temi proposti nel libro, sono intervenuti il vice capo redattore degli Esteri e vaticanista del Tg2 Giovan Battista Brunori e David Meghnagi, direttore del Master in Didattica della Shoah dell’Università di Roma Tre.
La lista di carbone racconta la storia della giovane Anna che si trova a conoscere da vicino, e all’inizio forzatamente, una anziana libraia ebrea del Portico d’Ottavia, Cristina. Le due inizialmente, soprattutto per il carattere difficile di Anna, non vanno molto d’accordo. Ma scoprendo la tragica vicenda di Cristina, che ha perso l’uomo che amava a Sachsenhausen, e ripercorrendone le tracce che la portano in Lettonia, la giovane si sentirà sempre più vicina a quella che diventerà oltre che una maestra anche un’amica. Una storia, come ha sottolineato Brunori, scritta per “parlare ai ragazzi di oggi, che ricorda non solo come la trasmissione della Memoria sia un dovere civico ma getta anche luce attraverso la finzione su vicende poco noteâ€.

Leggi tutto Moked, il Portale dell'Ebraismo Italiano


I libri di Dario Amadei
Strenna di Natale: scegli un libro di Dario Amadei,  scrittore ed esperto di scrittura creativa. 
Leggi tutto le vere fiabe dei fratelli grimm astutillo mondo migliore il soffio dei ricordi cronache di monterotto Step by step di Elena Sbaraglia


TORNEO DI burraco di beneficenza l'8 dicembre a Formello
Il giorno 8 dicembre un torneo di burraco a coppie che si svolgera' a Formello nella sala consiliare di Palazzo chigi. Palazzo che risale al sec.XV restaurato sec.XVlll . Inizio torneo ore 15.30 termina ore 19.30- 3 mitchell+danese finale. 4 partite di 4 smazzate. Seguira' premiazione e ricco buffet finale. Costo partecipazione: libero in busta chiusa , totalmente devoluto alla caritas di formello. Vi aspettiamo numerosi per trascorrere una giornata insieme tra...pinelle e reperti archeologici. Confermare in tempi brevi , a 80 presenze vengono chiuse le prenotazioni.
Per informazioni rivolgersi a Mario Villani tel. 3318472411


Nasce
Per iniziativa della nostra socia Ilenia Menale nasce un originale e  interessante gruppo facebook. Pubblichiamo volentieri il comunicato stampa. ----

REGALIAMOCI ROMA è un gruppo Facebook di solidarietà che grazie alla magnanimità e generosità degli utenti iscritti cerca di sconfiggere la complessa situazione del nostro territorio.
Non occorrono infatti dati alla mano, basta solo dare uno sguardo alla finestra che affaccia sulla nostra città per capire che molte, troppe sono oggigiorno le persone che hanno bisogno di noi, del nostro aiuto, del nostro sostegno. REGALIAMOCI ROMA è un gruppo apartitico che non sindaca né giudica loperato di alcun Governo ma chiede solo di far presto perché numerosi ormai sono uomini, donne e bambini che hanno bisogno di un reale aiuto economico e finanziario: chi ha dia.
Leggi tutto


La Presidente della camera alla biblioteca di Corviale
La Presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini ha visitato il 6 maggio 2016 la Biblioteca "Renato Nicolini" di Corviale (Roma) dove l'Associazione "Il Melograno, Solidarietà Ambiente Cultura" presta attivita' di volontariato organizzando laboratori gratuiti di lettura animata ad alta voce per bambini disabili e normodotati, per bambini del quartiere ma anche per tanti altri che raggiungono i locali della biblioteca comunale  da altre zone di Roma. Boldrini ha visitato i locali della Biblioteca  accompagnata da Giovanna Micaglio Direttrice della grande struttura comunale e membro del Consiglio direttivo del Melograno e responsabile del "Progetto Autismo" dell'Associazione
Leggi tutto


l'angelo dei poveri si è spento
Il 23 luglio scorso – all’età di 102 anni – si è spento Don Ernesto Bellè, amato da tutti coloro che lo hanno conosciuto: l’Angelo dei poveri e degli emarginati è morto a Santa Marinella – in un istituto di suore - e ora riposa nel cimitero dei sacerdoti in località Palidoro sull’Aurelia. Il ricordo di Alessandro Micaglio.
Leggi tutto


le attività de il melograno 2013-14
L’associazione “Il Melograno” e’ lieta di presentare alla cittadinanza alcune iniziative per il nuovo anno sociale 2013-2014 nel Centro Civico di Viale America Le Rughe. Tante le proposte per ragazzi, anziani, adulti: il Circolo della Musica (per imparare a suonare la chitarra), il Circolo dei Lettori, il ping pong, lo yoga. E poi le visite agli anziani di Campagnano e la distribuzione di pasti caldi ai barboni. Leggete le nostre proposte. Vi aspettiamo
Leggi tutto Le attività del Melograno ZONANEWS articolo di Ilenia Menale il sito del Comune di Formello


Ricordare Giuseppe Fava, giornalista assassinato dalla mafia
Insieme alla Fondazione Fava e al Centro Gapa di Catania, la Fondazione La città invisibile - che varie volte ha collaborato con l'Associazione Il Melograno - il 5 gennaio proporrà ai bambini catanesi un momento di approfondimento sul pensiero e le attività di Giuseppe Fava, il giornalista assassinato 30 anni fa dal clan Santapaola per aver denunciato le connessioni tra mafia, affari e politica. Per l'occasione i bambini dell'Orchestra infantile Falcone Borsellino (preparati dalla scuola di musica della Città invisibile e formati dai maestri venezuelani del Sistema Abreu, eseguiranno pezzi orchestrali di musica classica
Leggi tutto Scarica l'allegato


#PANTA_REI lab SALOTTO PER ENERGIE IN MOVIMENTO

Mercoledì 25 luglio alle ore 17 a Palazzo Braschi a RomaGiovanna Micaglio, ideatrice e curatrice della Mostra
"Il libro a portata di mano" e Dario Amadei vi aspettano a #PANTA_REI lab SALOTTO PER ENERGIE IN
MOVIMENTO . Iniziativa patrocinata da Biblioteche di Roma

Leggi tutto


TERREMOTO IN ABRUZZO: IL MELOGRANO AIUTA LA SCUOLA DI COPPITO.
Le offerte raccolte alla Festa di Primavera (200 euro) sono state donate alla Scuola Elementare "Buccio da Ranallo" pesantemente colpita dal sisma. La scuola - da poco ricostruita - ha bisogno di tutto. Il contributo di tante associazioni e privati servira' a completare gli arredi, i laboratori, la palestra, per ricreare la biblioteca perduta.
Leggi tutto il sito della Scuola di Coppito


AGNESE: MISSIONE COMPIUTA!!!
Dopo 5 anni di vita in strada, in una baracca nei dintorni di Primavalle, alla periferia di  Roma in condizioni igieniche ed umane drammatiche, Agnese ha trovato una nuova dimora. L'avevamo conosciuta preparando e consegnando il cibo ai poveri, qualche settimana fa assieme ai volontari francescani e alla comunità di S.Egidio.  E' nato un rapporto di amicizia: non volevamo lasciarla in quello stato di miseria. Giovanna ha contattato Suor Elena, di Campagnano e dopo poche ore è arrivata la soluzione. Venerdì scorso l'abbiamo accompagnata  presso la casa San Giuseppe. Agnese non credeva ai suoi occhi: un sogno che si è avverato e che dà speranza. Quando gli amici de Il Melograno hanno proposto questa soluzione Agnese ha detto: "avevo pregato tanto, ma non pensavo che una soluzione arrivasse così presto!!!" 
Leggi tutto


riffa festa primavera 2013
di seguito l'elenco dei biglietti estratti e non ancora ritirati
Leggi tutto elenco dei biglietti estratti


Il Melograno riparte con nuove iniziative
L'associazione Il Melograno riparte con nuove iniziative volte a migliorare il territorio negli ambiti della cultura, della solidarieta', del tempo libero. Ecco alcune attivita' per il nuovo anno sociale 2014-2015 che si svolgeranno nel CENTRO CIVICO DE LE RUGHE, VIALE AMERICA
Leggi tutto le attività de Il Melograno


IL BIMBO PRELEVATO A SCUOLA DAGLI AGENTI
Ha suscitato sdegno e sconcerto la decisione di far prelevare a forza un bambino di 10 anni da alcuni agenti mentre era a scuola e davanti ai compagni. Un trauma che si aggiunge al dramma di questo bimbo. il tribunale aveva tolto la patria potestà alla madre e lo aveva affidato al padre. senza entrare nel merito di una causa delicatissima - e di cui non conosciamo i particolari - dobbiamo porci il problema di come tutelare i bambini, sui quali si scaricano tensioni troppo violente per loro e che rischiano di segnarli per tutta la vita. facciamo tutto il possibile per sanare situazioni a rischio e "riparare" l'ambiente che ci circonda, a cominciare dai più deboli come i bambini. tuteliamo i bambini
Vai al sito


PREMIO MIGLIOR LETTORE
Adriana Pezzuto, che ha letto ben  39 libri tra i mesi di luglio e agosto e' la vincitrice del Premio "Miglior Lettore Estate 2015"  istituito dalla Biblioteca "Nicolini" al  Corviale (Roma). La premiazione si e' svolta nei locali di via Mazzacurati 76, una delle biblioteche piu' grandi dell'Istituzione Biblioteche di Roma Capitale.  
La locandina


Roma 25/10/2012
Rallegramenti alle neo dottoresse Valentina Di Rito e antea portanova

Rallegramenti vivissimi a Valentina Di Rito neo dottoressa in Economia Aziendale ed Antea Portanova laureatasi nei giorni scorsi in Biologia. Auguri alle neo dottoresse da tutti gli amici de Il Melograno!!!

Leggi tutto


Daniela Tiberi e altri pittori in mostra
LA BELLEZZA SALVER� L'UMANIT�: 25 artisti africani interpretano il tema della bellezza.
 Parrocchia di Sant'Agapito Via della Venezia Giulia, 21 - ROMA.
La pittrice Daniela Tiberi arricchir� la Mostra con alcuni dei suoi quadri
22-30 novembre 2014. Orario di apertura: 17:00 - 20.00, 9:00 - 12:00 solo su richiesta 
Leggi tutto Scarica l'allegato Scarica il comunicato


SUOR FRANCA ZONTA, NUOVA SUPERIORA GENERALE DELLE MARIANISTE
Suor Franca Zonta con un gruppo di bambini indiani

Suor Franca Zonta - una missionaria, donna di grande valore e amica de Il Melograno - che già prima della nascita della nostra associazione avevamo invitato a parlare alla Chiesa de Le Rughe - è stata nominata Superiora Generale della Congregazione delle Marianiste, cioè è la nuova responsabile mondiale di una congregazione che conta circa 380 religiose in 58 case in Europa, Asia, Africa, nelle Americhe.  Suor Franca è stata dal 2006 e fino a poche settimane fa missionaria in India, a Ranchi, nel nord est del paese una città con oltre tre milioni di abitanti dove tanta gente vive in condizioni spaventose, negli “slums”, un insieme raccapricciante di baracche, animali, sporcizia. Attraverso le  lettere che ha inviato a Il Melograno, ci ha raccontato i drammi e le speranze di quella gente. Ecco una di quelle lettere dall'India. 

Leggi tutto


MISSIONE POPOLARE: IL NUOVO PARROCO DI FORMELLO SCRIVE AI SOCI DEL MELOGRANO
Leggi tutto


07/11/2007
CANI PERICOLOSI: "IL MELOGRANO" INTERPELLA IL COMUNE DI FORMELLO
Si moltiplicano a Le Rughe le segnalazioni di cittadini preoccupati per le aggressioni da parte di cani che girano soli (all'insaputa dei loro padroni) oppure colpevolmente lasciati liberi da coloro che – per non volerli accompagnare a spasso - aprono i cancelli delle loro villette.
Leggi tutto


Un evento speciale visto da Andrea Mingoli
Domenica 12 giugno grande festa del Melograno, associazione benefica e volontaristica con sede nel Centro Civico di Le Rughe, in Viale America, di cui ho fatto, modestamente, il progetto grafico dei volantini e delle locandine, supportato dal laboratorio CopyColor di La Storta. E poi, con tanti vecchietti volontari ci siamo messi a fare volantinaggio davanti alla scuola di V.le Spagna, e anche per i parcheggi dei vari centri commerciali e negozi e palestre di questo quartiere residenziale dinamico ma un po' distratto, sotto il sole e sotto la pioggia di questo imprevedibile giugno. Le Rughe, quartiere di villette chic con tanti negozi ma senza un'identità civica forte e condivisa, senza strutture aggreganti per giovani e per adulti: un'aula magna, un cinema, una biblioteca universitaria, un bowling ecc. Perciò, benvenuto Melograno.
Stand espositivi di libri, fotografie, associazioni Onlus e artigianato, giochi per bambini con burattini, letture animate e interattive e insegnamento di riciclo a cura del Melograno, di Pachamamma e Cartartist; raccolta di libri per la "Little Free Library" da lasciare e scambiare in giro per Roma. E poi torneo di Burraco organizzato da Mario Villani, scuola di scacchi e yoga gestiti dal prof. Alessandro Micaglio, balli fantastici di ragazzi e ragazze di Centro Dimensione Danza, Accademia Pasquini, e perfino ragazzi autistici e svantaggiati con l'associazione La Collina Storta, dandoci l'esempio di una Roma lontana da tutto il disgustoso, mercificante e pornografico "bla bla" che la televisione e i poteri forti ci propinano mattina e sera. 
Leggi tutto


Circolo della musica ogni giovedi ore 18 centro civico Le Rughe
Circolo della Musica ogni Giovedi ore 18.00- 19,30: non semplici ripetizioni di chitarra ma un gruppo di autoeducazione alla musica per ragazzi, in cui si insegna ai ragazzi l'uso della chitarra, facendo in modo che i ragazzi piu' esperti aiutino i meno esperti. (ingresso libero) info@ilmelogranoitalia.it 
Leggi tutto guarda le foto su facebook


corso di electrodance
Al via il Corso di Electrodance, oramai al suo terzo anno di attività. Le lezioni si svolgono nel Centro Civico Le Rughe(Formello) viale America. Il Corso si conclude con un grande Torneo di Electrodance nell'ambito della Festa di Primavera, a Le Rughe. Per informazioni telefonate a Gabriele 3341908018
Leggi tutto esibizione electro di Skash


la tragedia del bimbo dimenticato in auto: lettera-appello di Luciana Mannucci Tuccimei
Non si è ancora spento l'orrore per la tragedia di un bimbo di due anni trovato senza vita a bordo di un'auto posteggiata alla periferia di Piacenza il 5 giugno scorso. Il padre - convinto di averlo portato all'asilo - in realtà lo aveva dimenticato in auto, nel parcheggio vicino al suo posto di lavoro. Gli uomini del 118 hanno tentato invano di rianimarlo. Il bimbo è morto per asfissia, ucciso dai 50 o 60 gradi di temperatura che l'interno della vettura aveva raggiunto. Pubblichiamo volentieri la lettera-appello della nostra socia Luciana Mannucci Tuccimei
Leggi tutto


05/01/2013
CONCERTO DI EPIFANIA
Grande successo del Concerto di Epifania organizzato dall'associazione “Il Melograno” e dalla PRO LOCO di Formello. I 60 elementi del CORO VEJENTANO e CORO S. FILIPPO NERI diretti dal Maestro Romeo Lipperi (voci e strumenti a fiato, chitarra e percussioni) hanno intrattenuto il pubblico con competenza e simpatia nel teatro della Chiesa S.Cuore de Le Rughe sabato 5 gennaio con musiche di VIVALDI e Spiritual e Gospels. 
Il Coro Vejentano - che svolge le sue prove a le Rughe - cerca nuovi elementi. Chi è interessato ad entrare nel Coro può rivolgersi al Maestro Romeo Lipperi tel 339 7487724
Leggi tutto guarda le foto su facebook


Oriolo Romano 16/11/2018
La biblioteca pubblica: Giovanna Micaglio parla ad Oriolo Romano
Giovanna Micaglio - a nome de Il Melograno - incontra domenica 18 novembre 2018 la cittadinanza di Oriolo Romano per parlare del ruolo della Biblioteca pubblica e dell'importanza della cultura di base
Leggi tutto Scarica la locandina


Campagnano 04/08/2018
operazione
Una nuova magnifica iniziativa de Il Melograno con gli anziani di Campagnano: alcuni volontari assieme agli ospiti della Casa di Riposo S.Giuseppe hanno decorato i sette nani e l'immancabile Biancaneve che abbelliscono il parco della casa di riposo tenuta dalle bravissime Povere Figlie della Visitazione di Maria. Nel corso della mattinata, sabato 4 agosto 2018, altri volontari hanno intrattenuto gli anziani con letture ad alta voce sul tema "gli gnomi". L'iniziativa si inserisce nel legame di affetto che unisce da circa dieci anni l'associazione di volontariato Il Melograno alla Casa di riposo, un gemellaggio con bellissime feste con gli ospiti a Natale e Pasqua e - durante tutto l'anno - con visite tre volte a settimana di volontari che fanno compagnia ai circa venti anziani ospiti e aiutano i non autosufficienti a consumare il pranzo.
Leggi tutto


Laboratorio di analisi Lerulab: sconti per i soci del Melograno
E' stata attivata una Convenzione con il Laboratorio di analisi LERULAB (Viale Africa 15, adiacente all'ambulatorio): praticherà uno sconto del 10% sulle singole analisi, e del 5% per i pacchetti (già scontati) per i soci del Melograno che presenteranno la tessera associativa dell'anno in corso


Prosegue il cammino di "Benedetto XVI. Fede e profezia del primo papa emerito della storia". Prossimo incontro martedì 14 novembre ore 17.30, organizzato dalla Diocesi di Viterbo, Aula Mendel, Convento Ss.Trinita', Viterbo.
Leggi tutto Vai al sito delle Edizioni Paoline


l'8 dicembre comincia il Giubileo della misericordia. il Dossier Tg2

Un Anno Santo dedicato al perdono e alle opere di misericordia verso i poveri, i malati, i carcerati, e a tutte le persone bisognose. Comincerà l'8 dicembre prossimo e terminerà il 20 novembre 2016 il Giubileo straordinario della Misericordia indetto da Papa Francesco. Dopo l'apertura della Porta Santa di San Pietro nei giorni successivi sarà la volta delle Porte Sante delle altre basiliche maggiori di Roma e di quelle delle diocesi di tutto il mondo.   guarda il Dossier Tg2.

Leggi tutto Dossier Tg2 sul Giubileo


Omphalos, un'associazione che da' speranza ai bimbi autistici
Sono tante le iniziative che organizza l'Associazione Omphalos, una associazione che ha la sede centrale a Fano, nelle Marche - una regione all'avanguardia nelle attivita' a sostegno delle persone affette da autismo. Il Melograno collabora con gli amici di Omphalos. Ecco alcune informazioni per chi volesse saperne di piu'. 

ASSOCIAZIONE OMPHALOS. l'Associazione Omphalos, nasce con lo scopo di dare sostegno ed informazione a tutte le famiglie accomunate da una stessa esperienza, i loro i loro figli hanno ricevuto tutti, chi in modo più stringente chi meno, una diagnosi afferente al cosiddetto spettro autistico, e sono stati presi in carico dal Centro per l'Autismo di Fano.

E' dunque un'associazione di volontariato che intende tutelare, garantire e promuovere le reali ed essenziali esigenze di questi giovani e giovanissimi, che non hanno la capacità di far valere la propria voce autonomamente.
Leggi tutto


alcuni messaggi e auguri giunti qui per il compleanno del Melograno
Suor Franca Zonta, Superiora generale Suore Marianiste
So di essere un po' in ritardo... ma voglio ugualmente inviarvi il mio BUON COMPLEANNO - OMEDETO GOZAIMASU - dal Giappone. Siete fantastici. Grazie per tutto quello che fate e auguri per tutti i progetti in cantiere. Sr. Franca

Barbara Paoli Vai  (Assessore alla Cultura e Vicesindaco di Formello) "Buon compleanno e tanti tanti complimenti!"

Tanta strada fatta insieme, con impegno, serieta' e professionalità, anche se il vostro mestiere e' un altro: le numerose edizioni della Festa di Primavera, di cui sento un po' nostalgia, i tanti incontri per il Giorno della Memoria. Sono certa che avremo ancora tante belle occasioni per continuare insieme una strada piena di  confronti, emozioni...... insomma ....per tante belle cose. Con affetto. Buon Compleanno!

 Dario Amadei ed Elena Sbaraglia (Associazione MagicBlueray)
"Buon compleanno amici de Il Melograno!!! Vi auguriamo tanti e tanti anni ancora di iniziative meravigliose da realizzare con la passione e l'amore per il prossimo che vi contraddistingue! Un abbraccio!"  Tantissimi auguri a Il Melograno che festeggia otto anni...ne fanno parte persone meravigliose che ci fanno credere che un mondo migliore sia ancora possibile...un abbraccio forte a Giovan Battista Brunori Giovanna Micaglio e a tutti i carissimi melogranini!!!!
Buon compleanno!!! Conoscervi è una grande gioia!!! Braviii tutti!!!"

 Associazione Vitalba "Complimenti .... tantissimi auguri di buon compleanno. ... tanti tanti tanti altri anni di belle attività! 

Maria Sole "E' TUTTO VERO! SIETE FANTASTICI E MAGICAMENTE CONCRETI! SPERO CHE IL MELOGRANO POSSA SEMPRE FAR SBOCCIARE I SUOI MERAVIGLIOSI FIORI E SCALDARCI IL CUORE CON I SUOI DELIZIOSI FRUTTI ALIAS INIZIATIVE!!! AUGURI DI BUON COMPLEANNO E FELICE PASQUA" 

Donatella Vinotti  "Carissimi, grazie di esistere e di essere per noi ed i nostri figli un'ispirazione alla condivisione
e a donare, continuamente! Non sono più stata tanto presente ma seguo le vostre
iniziative partecipando a quelle che mi consentono di dare un contributo da
lontano.
Tantissimi i bei ricordi insieme, ma in generale quello che maggiormente mi rimane è lo spirito di stare
insieme per fare, il collaborare per migliorarci e perchè no, anche il
divertimento puro e semplice. Ricordo indimenticabili Feste di Primavera assieme
agli intrattenimenti culturali del Circolo dei Libri e le svariate iniziative a
supporto dei bisognosi. Auguri , dunque , per questi 8 bellissimi anni e,.....
per dirla con Buzz Lightyear, avanti così,verso l'infinito ed oltre!!!

Leggi tutto


Roma 06/01/2018
è rotto il patto educativo tra scuola, famiglia e Stato; dice papa Francesco
“E' rotto il patto educativo tra scuola, famiglia e Stato; è rotto, dobbiamo riprenderlo" ha detto papa Francesco ai maestri cattolici, ieri in udienza in Vaticano. Parole forti, quelle del pontefice che lancia un monito su una problema che molti di noi sperimentano ogni giorno nelle scuole.
Per il bene dei ragazzi e dei bambini – afferma il papa - bisogna favorire una nuova “complicità†– sì, papa Francesco usa proprio questa parola–, una nuova complicità tra insegnanti e genitori.â€
Sappiamo quanto sia difficile e importante il lavoro degli insegnanti, che troppo spesso devono fronteggiare l’aggressività di genitori pronti a difendere in modo sbagliato “l’onorabilità†dei propri figli quando il rendimento scolastico è deludente – addirittura diventano bersaglio di azioni giudiziarie e di aggressioni fisiche - o al contrario, sappiamo quanta difficoltà incontrino tanti genitori quando hanno a che fare con insegnanti demotivati, impreparati, che fanno preferenze tra gli alunni, si dimenticano di essere “educatori†e si mettono sullo stesso piano dei ragazzi.
Lo sa bene l’associazione “Il Melograno, Solidarietà Ambiente Cultura†che da anni investe tempo e risorse in attività scolastiche organizzando incontri a Roma, Formello, e altre città d’Italia, con i bambini e ragazzi, disabili e normododati, laboratori creativi, corsi di formazione per insegnanti, incontri di lettura ad alta voce per bambini con spettacoli di Burattini per favorire l’amore per i libri e la cultura, (come quelli che avvengono nella sede operativa dell'associazione presso il Centro Civico Le Rughe).
Leggi tutto Il servizio di Vatican News Il discorso di papa Francesco


Un nuovo tavolo da ping-pong a le rughe
Il Melograno mette a disposizione dei cittadini un nuovo tavolo da Ping Pong, che si aggiunge agli altri. Chi volesse divertirsi con noi può venire MARTEDI E GIOVEDI ORE 17.00-19,30. Centro Civico Le Rughe. Per tutte le età. Ingresso libero. Info Massimo Mancini 349 7146931
Leggi tutto